
I rapporti tra condomini e, tra questi ultimi e l’amministratore; la figura dell’amministratore tra legittimazioni, competenze e doveri; l’instaurazione e lo scioglimento dei rapporti; il supercondominio; gli aspetti a rilevanza fiscale inerenti alla realtà condominiale, tra comunicazioni, adempimenti, agevolazioni e scadenze; l’Ecobonus 2018. Questo ed altro nel Dossier di Fisco e Tasse, anche alla luce delle recenti riforme e delle novità del 2017 e 2018.Raccoglieremo in questo dossier approfondimenti dedicati al Condominio. Ci occuperemo della normativa civilistica ma anche degli aspetti fiscali che in questi ultimi tempi sono diventati pressanti.Ti potrebbe interessare L’Amministratore di condominio: requisiti e obblighi (ed. novembre 2017)Tra i punti trattati da Fisco e Tasse negli speciali e nel blog, dedicati al condominio:Condomini con amministratoreEntro il 7 marzo 2017 gli amministratori di condominio hanno comunicato all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, eseguiti sulle parti comuni del condominio nel corso del 2016. Lo scopo di tale comunicazione è permettere all’Agenzia delle Entrate di inserire tali spese nelle dichiarazioni precompilate 2017, secondo le direttive comunicate dal MEF il 1° dicembre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20.12.2016.Condomini senza amministratorePer quanto riguarda i condomini senza amministratori (cd. condomini minimi) l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul tema, e sui procedimenti da seguire per usufruire delle agevolazioni fiscali. Riguardo alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico effettuato sulle parti comuni del condominio minimo, è stato chiarito che:se il condominio con condòmini fino a 8, hanno nominato un amministratore quest’ultimo è tenuto a comunicare all’Agenzia delle entrate i dati relativi agli interventi di ristrutturazione e risparmio energetico già effettuati;i condòmini del cd "condominio minimo" che non abbiano provveduto a nominare un amministratore, non sono invece tenuti alla suddetta comunicazione.